Umidità da risalita
Problemi di umidità nei muri?
Hai già messo mano agli intonaci e sei punto e a capo?
A seguire indichiamo uno dei tanti metodi non invasivi, ecologici, con i quali è possibile affrontare
e risolvere il problema dell’umidità capillare ascendente dal terreno più conosciuta come “umidità
di risalita”.
Brevi cenni sulle 3 cause dell’umidità di risalita nei muri, siano essi edifici vecchi o nuovi:
- Manca l’impermeabilizzazione nelle zone basamentali della fondazione ecc.
- Difetti o errori costruttivi nell’esecuzione dei lavori.
- L’impiego di materiali assorbenti, magari associati male tra loro.
Da cosa me ne accorgo che si tratta di Umidità da risalita ?
Posso notare nelle murature degli aloni di umidità di altezza variabile, da pochi centimetri ad alcuni metri, con conseguente degrado e danni agli intonaci e alle murature stesse, sia all'interno che all'esterno della muratura anche nelle zone centrali dell’abitazione.
Metodi per eliminare l’ “umidità di risalita”
Nel mercato ci sono diverse soluzioni a questa problematica, di conseguenza ci sono costi e interventi di vario tipo:
- Taglio muri ; non viene più utilizzato causa normative stringenti sulla sismica
- Barriera chimica ; vengono fatte iniezioni di resine nella muratura ( in sostanza chimica nei muri)
- Apparecchi elettrici ; detti anche dispositivi attivi; hanno necessita di collegamento alla rete elettrica
- Dispositivi Passivi
N.B. Non esiste un prodotto miracoloso per risolvere il problema dell’umidità, bisogna individuare le cause per intervenire seriamente e in modo puntuale. Contattaci e ti spiegheremo se è possibile applicare certe soluzioni al tuo problema, le tecniche di intervento e le tecnologie che utilizziamo.